
Bando per l’accesso ai Servizi di Mindset Program in Silicon Valley - 7° edizione
Il Bando è aperto dalle ore 10.00 del 6 giugno 2019 fino alle ore 13:00 del 31 luglio 2019
Il Bando è aperto dalle ore 10.00 del 6 giugno 2019 fino alle ore 13:00 del 31 luglio 2019
Il prossimo 19 Giugno il Tour On the Move - l’ecosistema in movimento torna con la quarta tappa a Berlino, in Germania, Paese che solo nel 2017 ha accolto 20.000 italiani iscritti all’AIRE.
E' disponibile online il terzo rapporto semestrale di monitoraggio della S3 dell'Emilia-Romagna, aggiornato al 30 aprile 2019.
Condizione: | Nuovo: Oggetto nuovo, non usato, non aperto e non danneggiato. Per ulteriori dettagli vedi ... Maggiori informazionisulla condizione | Marque du véhicule: | Alfa Romeo |
Marque: | Best Model | EAN: | Non applicable |
Attraverso alcuni esempi verranno presentati modelli di sviluppo e opportunità che la transizione verso una chimica più sostenibile e circolare potrà offrire a un territorio tradizionalmente vocato alla chimica, come quello ravennate.
Prorogato al 22 giugno ore 18:00 il termine per start-up e PMI per accedere all'Azione di accompagnamento personalizzata per la ricognizione del capitale immateriale di impresa e supporto per accesso alla finanza
La Rete è supportata da ART-ER, la nuova società nata dalla fusione di ASTER ed ERVET per l’innovazione e la conoscenza, l’attrattività, l’internazionalizzazione e la crescita sostenibile dell’Emilia-Romagna.
Hai un’idea d’impresa o un progetto nel settore della sharing economy, o dell’economia collaborativa? Partecipa alla selezione di Shar-EEN, il progetto europeo per sviluppare la tua idea con l’aiuto di un coach qualificato. Iscriviti entro il 30 giugno alla formazione on-line
ART-ER si è aggiudicato, per la quinta volta, il primo premio come migliore sportello APRE nazionale.
Al meeting 10 investitori americani, nell'ambito dell'Incoming Program e del salone R2B , le aziende Eon Reality e Philip Morris, e capital angels
Dopo il Centro meteo, l'Europa sceglie ancora la nostra regione, ai vertici della capacità di calcolo mondiale http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/emilia-romagna-data-valley-internazionale-al-tecnopolo-di-bologna-un-nuovo-supercomputer-europeo
Avvisi per il conferimento di 5 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa su progetti “POR FESR 2014-2020” per il ruolo di Project Manager, durata 32 mesi. Scade l'11 giugno
E' disponibile online il terzo rapporto semestrale di monitoraggio della S3 dell'Emilia-Romagna, aggiornato al 30 aprile 2019.
Il Bando è aperto dalle ore 10.00 del 6 giugno 2019 fino alle ore 13:00 del 31 luglio 2019
Con più di 70 partecipanti, si è conclusa con successo la terza tappa di On the Move – l’ecosistema in movimento, che si è svolta lo scorso 29 Maggio presso il Consolato Generale d’Italia a Londra.
Verranno fornite informazioni sulla prossima pubblicazione del Bando Regione ER - startup innovative 2019. Interverrano referenti di AREA S3 - ART-ER, Tecnopolo Reggio Emilia, Regione ER
La mobilità elettrica e la sua spinta innovativa è al centro dello Strategic Innovation Summit organizzato da Assodel il prossimo 19 giugno a Modena
Il prossimo 19 Giugno il Tour On the Move - l’ecosistema in movimento torna con la quarta tappa a Berlino, in Germania, Paese che solo nel 2017 ha accolto 20.000 italiani iscritti all’AIRE.
Aperiseed estivo 2019 alle Serre di ART-ER: appuntamento di networking per far incontrare giovani aspiranti imprenditori e coloro che favoriscono la nascita di startup innovative
Trieste ospita la sesta edizione del Meet in Italy for Life Sciences – MIT4LS2019, il principale appuntamento nazionale di matchmaking e di aggiornamento nel settore Scienze della Vita.
A Novembre 2019, dal 21 al 22, torna a BolognaFiere l’unico evento internazionale per i professionisti della filiera smart, dall’edificio 4.0 alla città intelligente.
ASTER è la società consortile per l'innovazione e il trasferimento tecnologico tra la Regione Emilia-Romagna, le Università, gli Enti pubblici nazionali di ricerca CNR, ENEA, INFN e il sistema regionale delle Camere di Commercio.
In partnership con le associazioni imprenditoriali, promuove l’innovazione del sistema produttivo attraverso la collaborazione tra ricerca e impresa, lo sviluppo di strutture e servizi per la ricerca industriale e strategica e la valorizzazione del capitale umano impegnato in questi ambiti.